ARXivar migliora la produttività della azienda, offrendo la possibilità di definire il flusso delle informazioni e consentendo il controllo dei processi all’ interno dell’organizzazione. Esso permette di instradare automaticamente le informazioni all’interno dell’organizzazione secondo le proprie regole. Questo riduce il rischio di smarrimento delle informazioni stesse, diminuisce la burocratizzazione e migliora l’efficienza organizzativa, con conseguente riduzione dei costi ed incremento della produttività.
Il programma informa automaticamente gli utenti dell’approssimarsi delle scadenze, utilizzando una casella inbox in cui pervengono tutti i processi da eseguire. Il piano viene visualizzato come diagramma di flusso e viene evidenziata la posizione attuale dell’attività.
Sono inoltre disponibili speciali report per consentire ai supervisori di seguire in maniera efficiente il progresso di un processo. In base alle funzioni di controllo è possibile per ogni processo intervenire per sopperire a problemi di colli di bottiglia o qualsiasi altra difficoltà intervenuta e modificare all’istante il processo. Tali funzioni di controllo e di modifica sono consentite solo agli utenti abilitati. Inoltre attraverso semafori è possibile stabilire dei punti di controllo di avanzamento del processo che avvertono i supervisori in caso di ritardi.
Il programma può lavorare utilizzando uno o più organigrammi (aziendali e di processo) e può utilizzare il calendario aziendale (è disponibile anche in versione web).
Una funzione molto importante è quella di poter collegare workflow in cascata e/o nidificati. Il workflow è una vera e propria ‘subroutine’ , un sub processo di altri workflow che gli possono passare documenti, parametri, variabili.
In questo modo è sempre possibile assemblare più processi tra loro con una logica vicina a quella del lego.
VISUAL SOFTWARE accompagna il cliente nella fase di implementazione del sistema prescelto. Le attività STANDARD includono il rilascio della soluzione, inclusi i connettori INFINITY che comprendono la Gestione Documentale e l’impostazione del Sistema di Workflow in modalità Standard.
Qualora il cliente lo desiderasse è possibile strutturare un progetto specifico per la singola realtà, prevedendo un progetto. In caso di implementazione di un sistema di conservazione documentale sostitutiva il cliente può scegliere il livello di supporto della nostra organizzazione.
ARXivar, il Business Process Management ( BPM ) italiano, facile e completo per la gestione documentale e del workflow in house, è uno strumento creato per archiviare, gestire, ritrovare, proteggere le informazioni aziendali provenienti da documenti, mail, fax, disegni, note e qualunque dato in formato elettronico ci possa essere sulla rete aziendale del cliente. Per offrire le massime prestazioni il prodotto è sviluppato con una duplice interfaccia: WEB (sviluppato con tecnologia Microsoft .NET) e Client Server. Attualmente la piattaforma di gestione dei dati può essere Microsoft SQL, ORACLE o MySQL. Inoltre i documenti possono essere archiviati indifferentemente sia sul File System che nel DB, in entrambi i casi, compressi e criptati per diminuire lo spazio ed aumentare la sicurezza. I documenti possono essere acquisiti da scanner (Twain, ISIS), da file system, da fax server, da mail server, da spool di stampa, ecc.
Requisiti Comuni
Server
Client
Web Server
Web Client
ARXivar Web Portal (AWP)
Powered by