Mercato auto Italia: +17,1% a settembre 2015
Continua la progressione delle immatricolazioni di auto nuove. Il bilancio dei nove mesi
dell’anno è in aumento del 15,3%
ANCORA FORTE CRESCITA – Le statistiche mensili delle nuove immatricolazioni anche nel mese di
settembre 2015 hanno segnato una forte progressione. Con 130.071 unità rispetto al settembre
dell’anno scorso l’incremento è stato del 17,15%, portando la crescita complessiva di tutto l’anno
a +15,32%, per un totale di 1.196.270 vetture immatricolate. A “guardare dentro” alle statistiche,
è di tutto rilievo il fatto che l’incremento avutosi a settembre derivi in buona parte dall’aumento
delle immatricolazioni di auto intestate alle persone fisiche, e non alle aziende o alle società di
noleggio. L’aumento delle auto intestate alle famiglie è del 24,6%, ben superiore alla percentuale
di crescita del mercato totale. In ciò evidentemente hanno pesato le numerose campagne di
promozione messe in atto dalle case costruttrici, con sconti e agevolazioni molto interessanti.
SERENO (QUASI) PER TUTTI – La Fiat, marca leader del mercato con 27.372 immatricolazioni in
settembre, ha registrato un aumento del 23,77% arrivando a 249.882 unità immatricolate da
gennaio a settembre, con un aumento del 14,29%, Nel panorama complessivo del mercato di
settembre soltanto poche marche lamentano un ridimensionamento nei confronti dei risultati del
2014: Lancia (-18,72%), Land Rover (-12,64%), DS (-30,56%), Ferrari (-13,33%) e soprattutto
Volkswagen, che è calata dell’1,37%, perdendo il secondo posto nella graduatoria delle marche
con maggior immatricolazioni: con 8.868 vetture è al terzo posto dentro alla Ford che nel mese ne
ha totalizzato 9.017. La casa americana ha così aumentato del 13,58% il suo risultato del 2014,
anche se settembre ha registrato un incremento parecchio inferiore a quello relativo al cumulato
da gennaio, periodo in cui la Ford ha immatricolato 83.589 vetture, pari al 18,84% in più del 2014.
INCONTENIBILE JEEP – Sull’altro versante, quello delle marche che sono cresciute, i risultati più
vistosi sono quelli della Jaguar e della Jeep, che in settembre hanno registrato aumenti delle
immatricolazioni rispettivamente del 254,13% e 251%, con 386 e 2.454 unità immatricolate. Oltre
a questi picchi si fa notare la crescita della Smart, che con 2.028 unità è aumentata del 131,24%. A
parte questi risultati eccezionali, sono comunque molto positivi gli esisti settembrini della Opel
(+24,91% con 7.909). LA SFIDA DELLE TRE “PREMIUM” – Risultati che si mettono in evidenza sono
quelli delle tre marche di prestigio tedesche: la Mercedes con 5.057 unità immatricolate per la
prima volta è cresciuta del 23,25%, la Bmw nel mese ha sommato 4.501 unità immatricolate, che
significano una crescita del 19,45%, mentre l’Audi ha totalizzato 4.889 immatricolazioni, pari al
18,35% in più. L’Audi resta comunque leader del settore nel bilancio del periodo da gennaio a
settembre, con 42.466 unità immatricolate e una crescita del 7.72%. Mercedes e Bmw registrano
un numero inferiore di immatricolazioni ma segnano incrementi maggiori (rispettivamente
+12,33% e +12,47%).